top of page

BALLATE E LEGGENDE D'INVERNO - Recensione

  • ilgiardinoinglese
  • 28 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Un tè e questo piccolo gioiello.


BALLATE E LEGGENDE D'INVERNO - AA.VV.

56 pag. - Elliot


Una piccolissima raccolta di poesie e brevi racconti da leggere tutti in un sorso di tè caldo o di cioccolata fumante con panna e cannella, sempre al caldo di una copertina vaporosa.


Ogni stagione dell'anno ha le sue peculiarità, i suoi miti e leggende, le sue abitudini.


Quella di leggere intorno al fuoco al caldo è una delle più belle, e questo libricino vi consentirà di passare un pò di tempo in spensieratezza, anche se alcune storie sono un pò particolari.


Una lettura senza impegno, veloce, che però saprà scaldarvi o far venire un brivido da sopire con un caminetto scoppiettante e un bel gattone sulla pancia o un cagnolino sulle ginocchia, o un pappagallino sulla spalla.



Veronica

 

Consigliato per appassionati di:

Racconti - Fiabe


Quarta di copertina:

Ogni stagione dell’anno ha le sue suggestioni e le sue storie irrinunciabili, che sanno raccontare la meraviglia e l’inquietudine di fronte alla natura: la gioia imprevedibile della primavera, lo sfarzo dell’estate, le benedizioni dell’autunno e infine la cupa allegria delle feste d’inverno. Immaginate un camino acceso, odore di resina bruciata e volti illuminati dal fuoco prima di sfogliare le pagine di questa breve raccolta, che propone alcune ballate invernali tradizionali commiste a leggende popolari da tutto il mondo. Contributi di: James Russell Lowell, Ralph Waldo Emerson, Margaret T. Canby, Madison Cawein, Frank Dempster Sherman, Mary Mapes Dodge, Anna E. Skinner, Harriet Louise Jerome, Henry Wadsworth Longfellow, Nathaniel Hawthorne

 

LINK DI ACQUISTO


Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini

 
 
 

Comments


© 2020-2022 by V Emme _ Tutti i diritti riservati _ Il Giardino Inglese Libri - Recensioni

bottom of page