top of page

CONFESSIONI - Recensione

  • ilgiardinoinglese
  • 22 mag 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Ada Negri in tutto il suo splendore!


CONFESSIONI - A. Negri

114 pag. - Racconti - Caravaggio


La penna di Ada Negri è sublime, fulminea, intensa, morbida ma spigolosa e bellissima.


------------------------------------------------------------


Dato il titolo confesso anche io: non avevo mai letto questa autrice. Che mi ero persa!


5 donne, 5 racconti, 5 confessioni.

Le protagoniste sono tutte ugualmente donne, ma così profondamente diverse.


Un miscuglio coloratissimo, un caleidoscopio di caratteri e piccoli momenti di vita. Il cinismo, i desideri, le illusioni, la devozione eterna, il rimorso, l'irreparabile, la nostalgia, il dolore, la forza, la redenzione, il peccato, la rinascita.


La giustizia dello scorrere del tempo, la complessità dei nostri "io", la grande verità della cura universale: essere liberi, essere se stessi.


L'autrice descrive e racconta gli aspetti psicologici in modo vibrante e tutt'oggi ci si può immedesimare; in poche pagine una tale quantità di emozioni diverse.


I titoli dei racconti sono diretti e poetici allo stesso tempo: Rimorso, Gelosia, L'assoluto, Clara Walser e Storia di una taciturna.


E' stato un viaggio bellissimo scoprire la penna di questa autrice!


Veronica

 

Consigliato per appassionati di:

Classici - Racconti - Letteratura femminile


Quarta di copertina:

Ada Negri fu una poetessa, scrittrice e insegnante di umili origini, purtroppo oggi poco conosciuta. "Confessioni" è il titolo di un gruppo di cinque confessioni femminili che l'autrice volle inserire nella raccolta di novelle "Le solitarie" (1917), il suo primo lavoro in prosa. Si tratta di cinque ritratti eterogenei di donne molto diverse tra loro, ma che hanno in comune il dolore, la disillusione nei confronti della vita e un forte desiderio di essere sé stesse, sia che ciò voglia dire essere liberi di amare ed essere amati, essere amati senza essere posseduti, poter amare in modo assoluto e totalizzante, fare dell'arte la propria ragione di vita oppure offrirsi in silenzio al prossimo.

 

LINK DI ACQUISTO


Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini

Commentaires


© 2020-2022 by V Emme _ Tutti i diritti riservati _ Il Giardino Inglese Libri - Recensioni

bottom of page