CONTINENTAL OP - Recensione
- ilgiardinoinglese
- 5 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Gli agenti della Continental Detective Agency sono tipi freddi, cinici, duri e poco raccomandabili.
CONTINENTAL OP - D. Hammett
225 pag. - Americano - 1° edizione 1930 - Mondadori
Sette racconti con un unico protagonista, un detective dalla scorza dura che non si lascia certo ingannare da un bel rossetto rosso della lady di turno o dalle parole eleganti di qualche incravattato.
Sette finestre affacciate sul mondo hard boiled di Hammett: una penna diretta, spietatamente onesta e vera, disarmante e tagliente.
Ambientati negli anni 20 e 30 i racconti sono ispirati a eventi reali nei quali Hammett si è imbattuto quando era un investigatore privato della famosa agenzia Pinkerton.
Un protagonista che vi ispirerà subito simpatia, umanamente fallibile nei vizi e pericolosamente sempre al centro dell'azione.
Una particolarità che mi ha intrigato è che non è il super figo che fa tutto da solo (anche se lui è la mente brillante). La Continental ha sedi in tutto il mondo, quindi ogni agente può ricevere assistenza e supporto in qualsiasi filiale, rendendo i racconti più dinamici.
Copertina bellissima, sembra una fotografia e invece è un dipinto!
Un maestro del genere che racconta sette crimini, sette realtà in pieno stile hard boiled. Adorato e super consigliato.
Veronica
Consigliato per appassionati di:
Polizieschi - Hard Boiled
Quarta di copertina:
Duro, cinico, del tutto privo di ottimismo mi confronti della natura umana, il Continental Op non è, né sarà mai, un soggetto raccomandabile. Per contro, è un investigatore dal fiuto infallibile e dalla tenacia formidabile, in grado di risolvere qualsiasi caso con rigore e lucidità senza per questo esitare a servirsi di ogni possibile inganno. Il Continental Op, il più dirompente e originale tra i personaggi di Hammett, quello che ha segnato una vera e propria rivoluzione nella detective story, è il protagonista delle sette storie comprese in questo volume. Al centro dei racconti - classici del genere hard-boiled ambientati negli USA tra gli anni Venti e Trenta e ispirati a eventi reali nei quali l'autore si è imbattuto quando lavorava per l'Agenzia Pinkerton - l'intero spettro del crimine: intrighi rapine omicidi. Ma soprattutto l'immancabile figura di una affascinante dark lady, tanto conturbante quanto pericolosa, che cerca con ogni mezzo di sedurre l'incorruttibile Op.
LINK DI ACQUISTO
Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini
Comments