Il party in giardino - Recensione Short
- ilgiardinoinglese
- 12 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Una raccolta di racconti all'aria aperta per il primo appuntamento della mia Settimana del Giardino!
Il party in giardino e altri racconti all'aria aperta - AA.VV.
97 pag. - Elliot Edizioni
Una raccolta di cinque racconti all'aria aperta per il mio primo appuntamento della "Settimana del giardino". Un titolo così non poteva certo mancare!
Ho scoperto questo editore recentemente, circa due anni fa, e me ne sono innamorata! Ha un catalogo che trovo magnifico e stanno portando in Italia certi titoli scomparsi dalla circolazione da vari anni (se non secoli). Questa raccolta fa parte della collana "Raggi" ma si può trovare anche nella collana "Manubri", più economica.
Ho scelto di dedicare una settimana al giardino perchè proprio da quest'idea nasce questo blog.
"Ovunque c'erano coppie che passeggiavano, si chinavano, attraversavano il prato. Erano come variopinti uccelli atterrati nel giardino degli Sheridan quel pomeriggio, mentre si dirigevano... dove? Ah, che gioia stare in mezzo a persone felici, stringere mani, dare baci sulle guance, sorridere guardandosi negli occhi."
All'interno troverete "Il party in giardino" di Katherine Mansfield, "Il capanno" di Willa Cather, "Kew Gardens" di Virginia Woolf, "Il giardino dell'Eden" di Hans Christian Andersen e infine "La casetta in giardino" di Louisa May Alcott (si quella di Piccole Donne).
Mi ha divertita notare come la maggioranza degli autori che trattano di storie all'aria aperta nello specifico siano donne. Del resto sono racconti che hanno più di un secolo, quando le donne avevano "poco da fare" rispetto agli uomini. Diciamo così va.
A parte queste divagazioni, è una lettura piacevole, da fare assolutamente in questa stagione primaverile per sentire i profumi e immaginare la luce giusta. Storie che fanno prendere una boccata d'aria in questo periodo così particolare.
Respiriamo l'aria, è la Primavera!
Veronica
Consigliato per appassionati di:
Racconti - Giardino - Narrativa
Quarta di copertina:
Nel celebre "Il party in giardino" di Katherine Mansfield, mentre la famiglia Sheridan sta preparando un ricevimento all'aperto arriva la notizia che il loro vicino di casa è morto, ma la festa sembra dover continuare ad ogni costo. Willa Cather ci racconta invece di Howard, che vorrebbe abbattere il capanno nel suo giardino per costruirci una dépendance estiva, ma la moglie rimpiange i giorni in cui vi alloggiava un ospite d'onore come il tenore Raymond d'Esquerre, del quale si era profondamente innamorata. Kew Gardens è lo scenario per un racconto di Virginia Woolf, dedicato all'omonimo giardino botanico di Londra, in cui vengono narrati pensieri ed emozioni di giovani coppie, anziani e persino lumache, che si aggirano tra le aiuole ben composte e colorate. Nella favola di Andersen, il ricco figlio di un re possiede tutti i libri che desidera ma a nulla valgono le sue giornate di studio, lì non è contenuta nessuna notizia su ciò che lui vorrebbe conoscere più di ogni altra cosa: il giardino dell'Eden. Per chiudere, Louisa May Alcott ci racconta la parabola di una casetta in giardino, costruita all'inizio per due cuccioli di orso, dove poi passano diversi inquilini, soprattutto bambini che vi organizzano giochi e festicciole, fino all'arrivo di un terribile temporale. Una raccolta di cinque racconti famosi dedicati ai giardini e alla vita all'aria aperta.
LINK DI ACQUISTO
Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini
Commentaires