L'Invito - Recensione
- ilgiardinoinglese
- 30 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Non pensate di trovare LA risposta in questo racconto, bensì preparatevi a collezionare tante domande alle quali tenterete tutta la vita di rispondere.
L'Invito - M. Rassu
70 pag. - Italiano - 1° edizione 2021
Un romanzo breve che è davvero un invito: a conoscere la verità, o piuttosto la nostra verità.
Un piccolo viaggio all'interno di noi stessi, per aiutarci a comprendere a quale dell'infinito campionario umano apparteniamo. Tante persone: possiamo ritrovarci in ognuna di loro, in ogni punto di vista, ma davvero sappiamo quale sia per noi la giusta verità?
Dovremmo imparare a trovarla, oltre le mura del capitalismo, delle sovrastrutture mentali, della macchina dei desideri irraggiungibili. Il sistema che ci incatena a una vita prestabilita e controllabile con idee preconcette ed edulcorate.

Ma non solo, l'autore ci fa confrontare anche con altri temi grandiosi, come il viaggio e le culture, il tempo, la morte, la consapevolezza, la felicità.
E' un progetto ambizioso e banale, senza offesa si intende. Banale perchè riguarda in fondo tutti noi e allo stesso tempo ambizioso perchè coinvolge al contempo anche l'altro.
Alcuni piccoli refusi non rovinano nulla di questo testo, e la copertina mi attira molto, sarà deformazione professionale ma è così. Anche il titolo mi ha colpita e poi si legge in un soffio.
L'analisi d'insieme è da vero ingegnere e condivido moltissimi pensieri dei personaggi. Questa analisi che ne scaturisce è però senza spazio nè momento e lascia storditi.
Non pensate di trovare LA risposta in questo racconto, bensì preparatevi a collezionare tante domande alle quali tenterete tutta la vita di rispondere. Potete provare a tenere questo piccolo prontuario quasi filosofico vicino, magari troverete la risposta giusta per voi.
Grazie all'autore Marco Rassu per avermi permesso di addentrarmi nelle sue verità e INVITO tutti a leggere "L'Invito".
Veronica
Consigliato per appassionati di:
Narrativa - Introsepzione - Filosofia
Quarta di copertina:
Un invito, una riunione fuori dagli schemi, un viaggio lungo le infinite prospettive dell’essere.
Il milionario di Wall Street, l’eschimese, l’operaio, l’attore di Hollywood, il cacciatore della Papua Nuova Guinea e tanti altri personaggi si incontrano per confrontarsi su tematiche interessanti… insieme al surfista, Marco.
L’autore “usa” le loro parole, talvolta volutamente retoriche, come spunti di riflessioni più profonde e regala input importanti al lettore attento.
Una storia fantastica impregnata di visioni e pensieri che hanno l’ambizione di portare l’attenzione del lettore su differenti punti di vista e stimolarlo a tirare fuori la sua opinione.
L’autore si scopre, mescolando riflessioni con flashback autobiografici e ripercorrendo tratti di vita immortalati nella memoria
LINK DI ACQUISTO
Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini
Comments