top of page

Oceano mare - Recensione

  • ilgiardinoinglese
  • 14 lug 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Baricco si ama o si odia, lo dico sempre, ma per scoprire di quale delle due fazioni fai parte, inizia con un oceano mare che ti travolgerà.



Oceano mare - A. Baricco

224 pag. - Italiano - 1° edizione 1993


Per la seconda giornata dedicata alla mia personale "Settimana del Mare" ho scelto questa lettura che feci anni fa. Da tanti anni mi è rimasto dentro un ricordo indelebile della grandiosa e straordinaria capacità di Baricco di colpire il centro del bersaglio facendo un innumerevole giro di parole, emozioni e attimi.


Oceano mare è uno dei capolavori di Baricco. Per me, insieme a Novecento, si contendono il primato di "preferito" di questo autore.


Tutto in questo libro porta alla profonda riflessione, alla conoscenza di ogni meandro della nostra intimità. Struggente e malinconico, così come appassionato e permeato da una "saggezza" naturale, il mare è il protagonista assoluto. E queste emozioni dominano la lettura.

"Ci sono tre tipi di uomini: quelli che vivono davanti al mare, quelli che si spingono dentro il mare, e quelli che dal mare riescono a tornare, vivi. E diceva: vedrai la sorpresa quando scoprirai quali sono i più felici."

L'assenza quasi totale di momenti di alta tensione lascia un meritatissimo spazio all'introspezione e agli attimi di vita, ai battiti di una narrazione magistrale di una storia fantasiosa, paradossale, magica e ai limiti della poesia più alta.

Scene delicatissime di passioni carnali si alternano a momenti profondamente esistenziali e di forte impatto.


Sicuramente non è una lettura "facile" nè tanto meno leggera. E' adatto a una lettura veloce estiva? Forse no. Sicuramente non è da spiaggia durante le partite a pallone, la sabbia che invade l'asciugamano e i figli che vogliono fare il bagno o essere guardati mentre fanno castelli di sabbia. L'attenzione deve essere dedicata unicamente a questo libro durante la sua lettura, però ne vale la pena.


Baricco si ama o si odia, lo dico sempre, ma per scoprire di quale delle due fazioni fai parte, inizia con un oceano mare che ti travolgerà.


Ps. Preferivo di gran lunga la copertina della vecchia edizione! Quella che ho messo io sopra.


Veronica

 

Consigliato per appassionati di:

Narrativa - Paradossale


Quarta di copertina:

"Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul mare si affaccia anche la locanda Almayer, dove le tante storie confluiscono. Usando il mare come metafora esistenziale, Baricco narra dei suoi surreali personaggi, spaziando in vari registri stilistici.


 

LINK DI ACQUISTO


Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini

Comments


© 2020-2022 by V Emme _ Tutti i diritti riservati _ Il Giardino Inglese Libri - Recensioni

bottom of page