Giallo al contrario - Il delitto di Abbey Court - Short Review
- ilgiardinoinglese
- 2 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 nov 2020
Ovvero un fantastico giallo vittoriano (al contrario) di Annie Haynes.
Ambientato nell'Inghilterra aristocratica ed elegante, ricca di suspence, passeggiate in giardino e "sentito dire".
Il delitto di Abbey Court - Annie Hayes - Elliot Edizioni
_ pag. 248 _ Autore Inglese _ 1° ediz. 1923
E' la storia di una donna accusata di omicidio, Lady Carew, anche se i veri protagonisti sono i sentimenti, le paure e le ansie della donna, ma anche e soprattutto i dubbi nei confronti di un marito all'improvviso scostante.
Le classiche indagini della polizia di turno qui sono in secondo piano, anzi, quasi assenti, per questo lo definisco un giallo al contrario. Non avremo il detective tuttologo o il narratore onniscente, ma ci immergeremo nei pensieri intimi, nella psicologia, della protagonista. E' un giallo, una crime story a tutti gli effetti ma allo stesso tempo è un tipico romanzo ottocentesco, sia nella struttura che nei particolari stilistici e di ambientazione.
Un finale interessante e chiaramente non ovvio, forse un pochino frettoloso, che non resta impresso tanto quanto la storia intera, ma che concede sicuramente respiro ai pensieri soffocanti della protagonista.
Consigliato per appassionati di:
Romanzi Gialli - Storie di epoche passate (1800) - Storie ambientate in Inghilterra
Quarta di copertina:
"Ad Abbey Court viene commesso un omicidio violento nella stessa sera in cui viene dato un party dai Denborough. L'assassino ha agito indisturbato, nascosto nell'oscurità, e la sua identit° rimane sconosciuta: tra i maggiori sospettati ci sono Lady Carew, che era stata vista sulla scena del crimine proprio quella notte, e suo marito Sir Anthony, il cui revolver è stato ritrovato vicino alla vittima. A condurre le indagini per Scotland Yard sarà Furnival, protagonistra di vari romanzi di Haynes, un tenace ispettore che dovrà dipanare le fila dell'omicidio, tra un colpo di scena e l'altro, fino all'insospettabile finale."
Annie Haynes nata a Manchester nel 1865, visse a Londra, dove entrò a far parte dei circoli femministi e si interessò alla psicologia criminale. Confinata a casa per una terribile malattia, passò i suoi anni a scrivere. Morì nel 1929.
Spero di aver stuzzicato un pò di curiosità per un libro che secondo me non deve mancare nella collezione di un appassionato.
Veronica
LINK DI ACQUISTO
Dipinti in questo post:
"A Convalescent" di J. Tissot 1876, la copertina con "Au Revoir" di G. Barbier 1924,
"It's hard to explain murder" di D. Cornwell 1920.
Comments