top of page

Short Review: La parola alla difesa - Agatha Christie

  • ilgiardinoinglese
  • 3 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 12 nov 2020

Agatha Christie è la giallista per antonomasia, esperta di omicidi e abilissima nel creare trame complesse. Ha dato vita a uno dei detective più famosi al mondo: il belga Hercule Poirot.





La parola alla difesa - Agatha Christie - Oscar Mondadori

_ pag. 220 _ Autore Inglese _ 1° ediz. 1940


Ambientato negli anni trenta del Novecento è un giallo tinto un pò di rosa, quasi tutto al femminile, gli ingredienti del giallo tipico però, nonostante ci sia una notevole componente di rosa, ci sono tutti: l'ambientazione, la classica dimora decadente in campagna della ricca signora malata con un giardino curato ma emotivamente incolto; l'investigatore dubbioso; indagini svolte quando ormai il caso d'omicidio è stato praticamente già chiuso dalla polizia. E' uno schema che l'autrice ha già usato in precedenza ma che non stanca mai.


La storia inizia benissimo e procede in modo scorrevole con un pò di regressioni che non pesano affatto sulla lettura, anzi si inizia ad avere i primi sospetti e a immaginare vari scenari per modus operandi, moventi e identità del killer.


Il vero omicidio in realtà arriva tardi ma l'atmosfera che la Christie crea nel frattempo è la

parte più autentica dell'autrice, generando un'attesa per "l'inevitabile", una fitta coltre di delicata suspence e mette in luce le debolezze umane, i rapporti e soprattutto le opinioni e i pregiudizi che circolano in certe situazioni.

Il mondo di questi personaggi è quasi immobile sia nelle convinzioni come nei sentimenti.


Qui Poirot si fa convincere da un innamorato, lui, che basa la sua vita sulle proprie celluline grigie e sulla razionalità... e ho trovato anche che l'investigatore sia addirittura marginale in questa storia e forse è per questo che trovo "La parola alla difesa" (già dal titolo fortemente all'opposto con altri che comprendono la parola 'assassinio', 'delitto' o 'morte' già nell'originale "Sad cipress") un piccolo diamante che brilla nella mia libreria di curiosa giallofila.


Consigliato per appassionati di:

Romanzi Gialli - Storie ambientate in Inghilterra


Quarta di copertina

Una giovane donna, Elinor Carlisle, siede sul banco degli imputati, accusata di assassinio. Le prove a suo carico sono schiaccianti. La vittima, Mary Gerrard, dama di compagnia di una sua anziana e ricca zia morta in circostanze poco chiare, ha sottratto all'accusata l'amore del fidanzato, l'affetto della zia e forse anche l'eredità. L'omicidio, per avvelenamento, è avvenuto durante una colazione alla quale partecipano solo tre persone: la vittima, Elinor e una vecchia, irreprensibile infermiera. Tutti sono convinti della colpevolezza dell'imputata. Tutti tranne Poirot.


Agatha Christie (1890-1976) è la più famosa giallista al mondo, creatrice di due detective agli antipodi: il geniale investigatore privato Hercule Poirot e la signora brillante della porta accanto Miss Marple.

 

Agatha Christie non può e non deve mancare nella libreria di un appassionato e questo soprattutto dovrebbe avere un posto speciale.


Veronica

 

LINK DI ACQUISTO


Dipinti in questo post:

"Portrait of a young girl" di A. Lynch 1860/1950, "Old french arsenic bottle" di K. Freeman contemporaneo.


Comments


© 2020-2022 by V Emme _ Tutti i diritti riservati _ Il Giardino Inglese Libri - Recensioni

bottom of page