Short Review: Le vicende di Sinville
- ilgiardinoinglese
- 24 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 25 feb 2021
Un racconto vivace e malinconico allo stesso momento. Un campionario di umanità che non si arrende.
Le vicende di Sinville - Giuseppe Galati
_ pag. 78/130 _Italiano_ 1° ediz. 2021
Una storia davvero magica, malinconica, affascinante, atipica, nascosta, quasi nera. Un racconto assolutamente da non perdere di Giuseppe Galati.
Interi periodi da sottolineare e fare propri, un modo di vedere la vita maturo, garbato, equilibrato, introspettivo e scomodo.
Artisti. Un circo.
In un mondo parallelo in un'epoca passata indefinita, in una città dove l'arte è vietata per loschi motivi e desiderio di controllo, vivono delle anime alternative piene di coraggio e passioni.
L'autore dona un quadro dai mille colori e dalle pennellate forti e vivaci, senza timori di esporsi ma regalandosi con uno stile ricco, fluido e complesso.
Descrizioni dell'amore, della donna, dell'uomo.... molto interessanti e che fanno riflettere. Un testo ricco di morali in cui ritrovarsi o perdersi.
Profondo, critico, analitico.
Grazie per questo piccolo gioiello di cui avevo, evidentemente, bisogno.
Veronica
Consigliato per appassionati di:
Distopia - Circo - Introspezione
Quarta di copertina:
E' un romanzo che tratta temi distopici ambientato in tempi classici. I protagonisti della storia sono artisti. SinVille è un paese dove è proibito fare arte. È concesso solo nel Grande Circo. Gli artisti che non ne fanno parte si nascondono alla Galleria, lì vivono e si allenano. Da questi presupposti nasce l'amore tra Nadia e Daniel.
LINK DI ACQUISTO
Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini
Comments