top of page

Short Review: Maria Antonietta

  • ilgiardinoinglese
  • 9 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

La solitudine dell'ultima vera regina, l'odiata austriaca.




Maria Antonietta - Antonia Fraser

554 pag. - 1° ediz. 2002


Un saggio intenso e tenero su una figura tra le più controverse, amate, odiate, criticate e ammirate della storia. Una vita a corte dall'età di 15 anni, manipolata dalla famiglia di origine austriaca, odiata da quello francese, che avrebbe dovuto diventare il suo popolo.


L'autrice ci accompagna alla scoperta di questa donna in modo leggero, scorrevole e coinvolgente, per comprendere meglio l'ingenuità, la dolcezza e l'avventatezza che poco si addice a una posizione di potere.

Una donna comunque molto distante dalla figura della ragazza sciocca e capricciosa che la storia ha delineato.


"Maria Antonietta non è stata solo una delle figure-chiave della rivoluzione francese, della quale viene a turno considerata vittima o causa, ma anche e soprattutto una donna: Antonia Fraser rilegge la vita della regina proprio sotto questo aspetto, analizzando il contesto della sua formazione e il mondo in cui si muoveva. Il saggio traccia un profilo in evoluzione, nel quale, proprio a partire dai primi giorni della Rivoluzione, si affaccia lentamente la consapevolezza del proprio ruolo."


La vita di Maria Antonietta, l'odiata austriaca, è un racconto abbagliante che consiglio vivamente, un viaggio difficile di una regina sfortunata.


Veronica

 

Consigliato per appassionati di:

Saggi - Biografie - Storia


Quarta di copertina:

Dalla nascita alla corte di Vienna fino al patibolo a Parigi nel 1793, quella di Maria Antonietta, quindicesima figlia di Maria Teresa, è senza dubbio una delle vicende private e pubbliche più drammatiche della storia moderna. In questa biografia Antonia Fraser ricostruisce il difficile viaggio attraverso la vita di questa sfortunata regina. Inviata in Francia dalla madre a soli quattordici anni per sposare il futuro Luigi XIV, fu per tutta la vita "l'odiata austriaca", e come tale rimase un ostaggio della politica estera fin dai suoi primi giorni in Francia. Manipolata dalla sua famiglia austriaca, venne sempre accusata dai francesi di interferire nei propri affari politici.

 

LINK DI ACQUISTO


Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini

 
 
 

コメント


© 2020-2022 by V Emme _ Tutti i diritti riservati _ Il Giardino Inglese Libri - Recensioni

bottom of page