top of page

Top 5 + 1: Libri per un giallo Natale! (diversi dal solito)

  • ilgiardinoinglese
  • 30 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

A Natale siamo davvero tutti più buoni? Non sembrerebbe a leggere le migliaia di pagine scritte da giallisti che hanno ambientato i loro omicidi proprio durante queste feste!



Al netto di raccolte di racconti gialli per ogni festa e occasione, vorrei consigliare invece testi completi, scrivendo brevissimi "spot" e non vere e proprie recensioni. Tutti di autori inglesi e scritti nel '900, tranne il bonus, perché trovo molto affascinanti le loro atmosfere natalizie così garbate… tranne che per i delitti, ovvio!


1. UN DELITTO INGLESE _ 1°ed. 1951

Cyril Hare _1900/1958

Il delitto c’è e si svolge a Natale, ma le note più rilevanti di questo testo non sono tanto i ragionamenti o i colpi di genio di un investigatore, quanto le dissertazioni sulla lingua inglese e il tipico contegno british anche nelle occasioni più festose.


2. NATALE CON DELITTO _ 1°ed. 1936

Mavis Doriel Hay _1894/1979

Gelosie, rancori, tensione. Ha un intreccio relativamente semplice se si è conoscitori del genere ma ha un fascino di altri tempi, della Golden Age del Crime British, e svolgendosi durante le feste di Natale, è perfetto davanti a un camino acceso (o al camino di Netflix).


3. IL NATALE DI POIROT _ 1°ed. 1939

Agatha Christie _1890/1976

“Un anziano signore inglese, decide in occasione delle festività natalizie di invitare alcuni suoi figli che non vedeva da più di vent'anni.” E’ o non è la ricetta perfetta per uno dei gialli più amati della storia del Natale? Un Christie dovevo metterlo per forza… ero indecisa tra questo e “Il caso del dolce di Natale” che anche consiglio.

4. IL CANTO DI NATALE _ 1°ed. 1939

Clifford Witting _1907/1968

Molto meno noto del titolo quasi uguale di Dickens, il titolo originale è “Catt out of the bag”. Molte piste, molta confusione, una struttura narrativa davvero complessa, tanti nomi e località. Non è decisamente un libro da leggere così, tanto per, ha bisogno di concentrazione.

5. MORTE NELLA NEVE _ 1°ed. 1937

Joseph Jefferson Farjeon _1883/1955

Un po' vecchia scuola: un treno bloccato, una struttura dove si ritrovano i personaggi, la neve (cosa nasconde?)… ma ha una struttura classica e la scrittura raffinata ed elegante tipicamente inglese fa si che si legga molto volentieri.

Ps. forse è più Noir che Giallo.


BONUS + 1. MISTERO DI NATALE _ 1°ed. 2013

Arianna M. Romano _1982

Al contrario del titolo precedente, “Mistero di Natale” è una novella leggera che scorre piacevolmente e dalla bella atmosfera. Poco più di 50 pagine con alcune illustrazioni in bianco e nero della stessa Romano. Essendo la prima opera dell’autrice è senza grandi pretese ma è un ottimo esercizio di stile classico che ci fa ben sperare per la sua carriera di giallista.


 

Questi sono i miei consigli per tingere di giallo le feste... e voi, cosa ne pensate di leggere dei gialli durante il Natale, vi piace o vi disturba?


Veronica

 

LINK DI ACQUISTO

1. Un delitto inglese - 2. Natale con delitto 3. Il Natale di Poirot -

4. Il canto di Natale - 5. Morte nella neve - +1. Mistero di Natale


Dipinti in questo post:

"Hands up!" (1912) di Will Crawford, illustrazione vintage anonima e"Selfportrait as a murderer"di Juliusz Lewandowski.

Comentarios


© 2020-2022 by V Emme _ Tutti i diritti riservati _ Il Giardino Inglese Libri - Recensioni

bottom of page