top of page

Top 5 + 1: Vacanze assassine!

  • ilgiardinoinglese
  • 22 lug 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Libri da leggere in vacanza. Gialli classici, uno più recente, per provare brividi freddi nel caldo estivo!



Chi non ama leggere i gialli in estate!


Ecco la mia TOP5 + 1 di gialli classici e uno più moderno, per un'estate da brivido!


1. ENIGMA A CAPE COD

P. A. Taylor_ Polillo _ 272 pag.

Wellfleet, una delle tante località balneari sull’incantevole penisola di Cape Cod nel Massa­chusetts, è il luogo dove Miss Prudence Whitsby possiede un cottage che usa come residenza estiva e che divide con la nipote Betsey. In una torrida estate, il capanno della casa viene preso in affitto da Dale Sanborn, uno scrittore in cerca di un posticino tranquillo dove concentrarsi sulla stesura del nuovo romanzo, lontano dall’afa della città e dalle molte persone che gli rim­proverano di averle trasformate in altrettanti personaggi dei suoi libri. Ma la notte dopo il suo arrivo, Sanborn viene trovato morto per un colpo inferto alla nuca, e lo sceriffo locale sembra convinto che a ucciderlo sia stato Bill Porter, un amico di Miss Prudence. Non è però di questo avviso Asey Mayo, un ex marinaio impiegato da Bill come tuttofare, che decide di svolgere delle indagini con l’aiuto della donna per dimostrare che il suo datore di lavoro è stato in­castrato dal vero assassino. Il problema è che il buon Asey ha solo due giorni per ottenere prove che lo scagionino e un solo indizio su cui lavorare: una scatola di sardine rinvenuta misteriosamente accanto al cadavere. Scritto nel 1931 e finora inedito in Italia, un divertente e ingegnoso mystery nonché una pietra miliare del giallo secondo Ellery Queen e il noto critico Howard Haycraft.


2. POIROT SUL NILO

A. Christie _ Mondadori _ 416 pag.

Il destino ha riunito un eterogeneo gruppo di viaggiatori sul lussuoso battello da crociera Karnak, in navigazione sul Nilo. Tra di essi la personalità dominante è senz'altro rappresentata dall'affascinante Linnet Ridgeway, la ragazza più ricca d'Inghilterra, abituata a essere sempre al centro dell'attenzione. Attorno a lei gravitano un fidanzato respinto e diversi accaniti ammiratori che se ne contendono i favori. Ciascuno dei personaggi ha però una sua storia e un suo segreto da custodire, accuratamente nascosto sotto un'inappuntabile facciata di rispettabilità e di perbenismo. Fra i turisti c'è anche Hercule Poirot, una volta tanto in vacanza, ma anche in questa occasione il suo ozio è destinato a durare poco. Nel giro di poche ore, infatti, a bordo del Karnak si consumano ben due delitti, e la tranquilla crociera si trasforma in una disperata caccia ad un assassino diabolicamente astuto.



3. LE VACANZE DI MAIGRET

G. Simenon _ Gli Adelphi _ 174 pag.

Non è il Maigret che conosciamo quello che ogni giorno alle 15, compunto e impacciato, va in clinica a trovare la moglie, operata per un improvviso attacco di appendicite alle Sables d'Olonne. Ma c'è di più: irritato dall'atmosfera balneare che lo circonda il commissario passa nervosamente le sue giornate. Finché qualcuno, con un biglietto infilatogli misteriosamente in tasca, gli chiede aiuto...




4. DELITTO IN MARE

R. Connell _ Polillo _ 208 pag.

Tra coloro che s’imbarcano a New York sulla S. S. Pendragon diretta alle Bermuda si trova anche Matthew Kelton, specialista nella soluzione di enigmi. La Pendragon è una nave di piccolo tonnellaggio che trasporta merci di varia natura e, all’occorrenza, anche pochi passeggeri che vengono alloggiati nelle dodici cabine disponibili. Kelton, in viaggio di piacere, non vede l’ora di godersi quella crociera di due giorni, ma non appena prende possesso della sua cabina si accorge che qualcuno ha frugato tra i suoi bagagli. Avendo verificato che non manca nulla, si toglie il pensiero di mente e si appresta a fare un pisolino prima di cena quando sente bussare alla porta. È lo steward che gli comunica che il capitano Galvin desidera conferire con urgenza con lui: un passeggero è stato trovato morto nella cabina B e non c’è alcun dubbio che si tratti di un delitto. Samuel P. Cleghorn, ricco uomo d’affari, ha ricevuto un violento colpo alla testa ed è deceduto praticamente sul colpo. Dal momento che l’uomo era ancora vivo quando l’imbarcazione aveva mollato gli ormeggi, è evidente che il colpevole va cercato fra gli altri passeggeri. Il problema è che Kelton ha solo quarantotto ore per smascherarlo… Questo riuscitissimo giallo del 1929 mette in scena una situazione fra le più classiche: un gruppo di persone in un ambiente chiuso e in mezzo a loro un insospettabile assassino.


5. MISS MARPLE NEI CARAIBI

A. Christie _ Mondadori _ 200 pag.

Miss Marple è nei Caraibi. Il luogo è splendido, il clima ideale, eppure l'anziana signora si annoia. L'unico diversivo consiste nell'ascoltare i racconti del maggiore Palgrave, instancabile narratore di avventure di caccia, vecchi scandali e omicidi rimasti impuniti. Un noioso tran-tran, insomma, se non fosse che proprio dopo uno di questi racconti il maggiore viene ritrovato cadavere. E Miss Marple intuisce subito che non si è trattato di morte naturale. Possibile che qualcuno abbia voluto tappargli la bocca? E dove è finita la fotografia che Palgrave in una delle ultime occasioni aveva detto di volerle mostrare? Dimenticata la noia, l'intrepida zitella è pronta a gettarsi a capofitto in una nuova indagine.



BONUS + 1. IL POSTO DI OGNUNO

M. De Giovanni _ Einaudi _ 325 pag.

Caldo. Torrido, impietoso, atroce. Caldo. Per le strade, nei vicoli, nelle stanze buie dei palazzi. Caldo. Da non respirare, da soffocare, da non riuscire a parlare. Caldo. Da odiare chi si ama, perché osa guardare altrove, perché vuole libertà. Caldo. Da non mangiare, da non dormire, da non sognare. Caldo. Da uccidere, per poter ancora vivere.



 

Questi sono i miei consigli per letture da brivido classico... ne conoscete qualcun'altra?


Veronica

 

Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini

Comments


© 2020-2022 by V Emme _ Tutti i diritti riservati _ Il Giardino Inglese Libri - Recensioni

bottom of page