top of page

Un cocktail amaro per Sunny Pascal - Recensione

  • ilgiardinoinglese
  • 25 giu 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Un poliziesco in stile hard boiled ma rinfrescante come un cocktail ghiacciato.



Un cocktail amaro per Sunny Pascal - F. G. Haghenbeck

128 pag. - Messicano - 1° edizione 2012


Per il terzo e ultimo appuntamento della settimana dedicata al "Caldo che uccide", ci troviamo sempre in Sud America, per la precisione Centro America, in Messico.


Se nel libro di mercoledi l'alcol aveva un piccolo ruolo trainante nella storia, qui l'alcol, e più precisamente i cocktail, sono proprio portanti.


Un cocktail amaro per Sunny Pascal è un poliziesco hard boiled in piena regola: è rude, diretto, tagliente, vivace, scurrile e politicamente scorretto, molto. Non è per persone che si sentono male con dei riferimenti a certe inclinazioni.


Ogni capitolo inizia con la ricetta e la breve storia d'origine di un cocktail. Ogni bevanda è legato al capitolo di sua appartenenza e questo romanzo è effettivamente un cocktail di ingredienti irresistibili per gli amanti del genere.


Dall'azione dinamica e incalzante e con dialoghi brillanti, la lettura è accompagnata dal caldo afoso e umido di Puerto Vallarta, la località dove molte star realmente esistite si trovano per girare il film, realmente prodotto,"La notte dell'iguana" (1961).


Le star di Hollywood presenti in questo romanzo sono le stesse del film, Ava Gardner Liz Taylor, Richard Burton, Sue Lyon (protagonista di Lolita di Kubrick) e Deborah Kerr e non rappresentano solo un espediente letterario, ma sono veri e propri personaggi presenti e attivi. Alcuni fatti sono realmente accaduti come ci svela l'autore e ovviamente altri sono romanzati.


Un connubio di noir, avventura, sesso, mafia, droga e intrigo dal fascino gusto retrò. Divertente e caustico come ci si aspetta da ogni detective hard.


La storia in sè non è molto particolare, ma i continui riferimenti ai cocktail, alle canzoni in voga negli anni 60 (epoca contemporanea della storia), alle star di Hollywood e a Raymond Chandler (scrittore al quale il nostro autore si ispira dichiarando lui stesso: "per farlo rivivire") me lo fanno annoverare nella categoria "Hard boiled piacevoli". Consideriamo anche che di autori contemporanei che scrivono veri e propri noir in stile classico ce ne sono pochi.


I romanzi con protagonista il risolutore Sunny Pascal sono tre, in Italia però il secondo e terzo capitoli sono ancora inediti. Ringrazio Elliot Editore, che ormai è tra i miei editori preferiti, per aver scovato questo romanzo.

L'unica nota dolente dell'edizione economica è che il libro si chiude da solo, non resta aperto neanche sotto tortura e mi ha fatto venire diversi crampi alle dita. Non so se è stato un problema di produzione di tutta una partita oppure solo del mio libro.


Fatevi trasportare nella magica, afosa e corrotta atmosfera messicana, tra un martini dry e un margarita.



Veronica

 

Consigliato per appassionati di:

Polizieschi - Hard Boiled - Gialli


Quarta di copertina:

Il detective Sunny Pascal, mezzo messicano e mezzo gringo, è esperto in due cose: i cocktail e il cercare guai. Così anche in quello che sembra un incarico perfetto e senza difficoltà, sorvegliare il set di un film hollywoodiano in una baia paradisiaca messicana, Puerto Vallarta, le cose si complicano al di là di ogni aspettativa. Tutto nasce dal diabolico senso dell'humour del regista John Huston, che regala a ciascuno dei suoi famosi e capricciosi attori, Richard Burton, Elizabeth Taylor, Ava Gardner, Sue Lyon e Deborah Kerr, una pistola d'oro carica di munizioni d'argento. Lo scherzo però si tramuta presto in tragedia quando un uomo viene trovato morto, colpito proprio da un proiettile d'argento. Sunny Pascal dovrà fare del suo meglio per risolvere il caso e proteggere le star americane dal clima di tensione diffuso nella popolazione locale e alimentato dalla mafia messicana. Chiaramente, lo farà a suo modo: con una Colt in mano e un martini nell'altra. Basato su eventi realmente accaduti (John Huston negli anni Sessanta girò davvero il suo famoso "La notte dell'iguana" a Puerto Vallarta), "Un cocktail amaro per Sunny Pascal" è un noir affascinante e originale in cui i colpi di scena si susseguono capitolo dopo capitolo insieme alle ricette dei cocktail preferiti di Sunny e al suo inimitabile modo di affrontare la vita, fatto di bevute, surf, musica e avventura.

 

LINK DI ACQUISTO


Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini

留言


© 2020-2022 by V Emme _ Tutti i diritti riservati _ Il Giardino Inglese Libri - Recensioni

bottom of page