top of page

Top 5 + 1: Libri da regalare alla Festa della Mamma!

  • ilgiardinoinglese
  • 5 mag 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Viva la mamma!


La mamma si sa, è sempre la mamma ed io non potrei concepire la vita senza la mia che ho sempre considerato, ed è sempre stata, la mia migliore amica e la più frizzante tifosa delle mie capacità.


A volte i rapporti sono tesi, complicati, dominati da dinamiche negative e che restano a lungo dentro di noi. A volte leggere di questi rapporti, può dare una nuova o diversa chiave di lettura ma anche leggere di madri dolci e premurose può donare una nuova visione del mondo.


In questa TOP 5 + 1 ho inserito titoli da regalare alle vostre madri o a una neomamma (non tutti in questo caso eh!).



1. KEEP CALM AND FAI LA MAMMA

A. Gilardo _ Undici Edizioni

Questo manuale presenta una serie di consigli pratici, da come vivere la città con i figli, a come spostarsi con i piccoli al seguito, a dove trovare strutture family-friendly. Perché vivere l’esperienza di diventare genitori oggi, più che mai, non è semplice; immagini stereotipate ci hanno abituato a famiglie felici con bebè sempre placidi e sorridenti e mamme rilassate e appagate. La realtà, il più delle volte, non è questa; ci si accorge presto che i bimbi sono per natura irrequieti, i ritmi lavorativi e lo stress quotidiano mettono in difficoltà, e i servizi a misura di bebè scarseggiano. Le soluzioni però ci sono: in un mondo - e anche in un’Italia - che giorno dopo giorno si sta trasformando per andare incontro alle nuove esigenze delle neomamme, nascono app, piattaforme online e reti tra famiglie che semplificano la vita dei genitori moderni, tecnologici, appassionati viaggiatori e alla ricerca di nuove possibilità per crescere ed educare i propri figli.


2. PAULA

I. Allende _ Feltrinelli _ 336 pag.

Paula, nata il 22 ottobre 1963, è una ragazza felice, innamorata di suo marito, appassionata del suo lavoro. La sua è una vita semplice, e non ha niente a che vedere con quella di sua madre Isabel. Due donne, due destini diversi.

Improvvisamente, a ventott’anni, Paula si ammala di una malattia gravissima, la porfiria, che la trascina in un coma da cui non c’è ritorno. Isabel accorre al suo capezzale per cercare di trattenerla in vita o, forse, per accompagnarla dolcemente verso la fine... Grazie alla magia della scrittura, cerca di “distrarre la morte”, cerca di trovare un senso a una tale tragedia evocando la sua esuberante e bizzarra famiglia perché circondi Paula e la aiuti a superare, senza perdersi, il confine della vita. Un’autobiografia, una storia esemplare di dolore e di speranza, una straordinaria confessione sulla genesi delle sue opere, i suoi viaggi, gli amori: Isabel Allende, mescolando con franchezza e umanità il riso al pianto, dice addio a Paula come donna per darle il benvenuto come “spirito”. Perché non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo.


3. LE MANI DELLA MADRE

M. Recalcati _ Feltrinelli _ 192 pag.

Dopo aver indagato la paternità nell'epoca contemporanea con "Il complesso di Telemaco" e altri libri, Massimo Recalcati volge lo sguardo alla madre, andando oltre i luoghi comuni, anche di matrice psicoanalitica, che ne hanno caratterizzato le rappresentazioni più canoniche. Attraverso esempi letterari, cinematografici, biblici e clinici, questo libro racconta i volti diversi della maternità mettendo l'accento sulle sue luci e le sue ombre. Non esiste istinto materno; la madre non è la genitrice del figlio; il padre non è il suo salvatore. La generazione non esclude fantasmi di morte e di appropriazione, cannibalismo e narcisismo; l'amore materno non è senza ambivalenza. L'assenza della madre è importante quanto la sua presenza; il suo desiderio non può mai esaurire quello della donna; la sua cura resiste all'incuria assoluta del nostro tempo; la sua eredità non è quella della Legge, ma quella del sentimento della vita; il suo dono è quello del respiro; il suo volto è il primo volto del mondo.


4. LE MAMME RIBELLI NON HANNO PAURA

G. Sundas _ Garzanti _ 204 pag.

Giada Sundas è la mamma più famosa del web. I suoi post sulla sua esperienza di madre hanno avuto migliaia di condivisioni.

Le mamme ribelli non hanno paura è il suo primo romanzo. Un debutto che partendo dalla vita parla al cuore di tutti. Un piccolo regalo a una bimba di due anni perché possa scoprire un giorno come è venuta al mondo, da quale amore, da quali errori, da quali scelte. Una storia sulla maternità, quella vera che si fa passo dopo passo, fatica dopo fatica, felicità dopo felicità.


5. TU SEI LA SOLA AL MONDO

AA.VV. _ Einaudi _ 267 pag.

La mamma per tutti noi è una sola. Ma le madri che incontreremo fra le pagine di questa antologia non potrebbero essere più diverse. Madri dolci e premurose, sempre pronte a riempire di coccole e attenzioni i loro bimbi. Madri severe, dure ed esigentissime. Madri sempre presenti, a volte anche ingombranti. Madri lontane e distratte. Madri perdute per sempre e madri ritrovate. Madri ricche di vita e di saggezza. Madri che sanno sempre perdonare. Da Edith Wharton a Francis Scott Fitzgerald, da Virginia Woolf ad Alice Munro: un caleidoscopio di narratori d'eccezione per raccontare le infinite sfumature dell'amore più grande.


BONUS + 1. MAMMA

H. Delforge _ Terre di Mezzo _ 70 pag.

Un libro da regalare e da regalarsi.

È la parola più amata, una delle prime imparate dai bambini di ogni latitudine. Significa: amore, tenerezza, legami inscindibili, nostalgia. Un viaggio emozionante attraverso i Paesi e le epoche, che racconta con illustrazioni mozzafiato il rapporto unico e delicato tra madri e figli.



 

Questi sono i miei consigli per letture da mamma, ma anche da figli! Ne avete altri da consigliare?


Veronica

 

Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini

Comentarios


© 2020-2022 by V Emme _ Tutti i diritti riservati _ Il Giardino Inglese Libri - Recensioni

bottom of page